POLYKEMI POLYFILL® HC
PP-COMPOUNDPP-COMPOUND IN SOSTITUZIONE DI PA E PBT
Questo prodotto è disponibile nei seguenti paesi: Francia, Germania, Italia, Svizzera
MINORI COSTI DI MATERIALE E DI ENERGIA
Grazie alla sua bassa densità si lavora una quantità molto minore di materiale rispetto a PBT, PA. Dal confronto di POLYfill® HC contenente il 30% di fibre di vetro con gli analoghi PA6 e PBT si rileva che la densità di PA6 supera del 20% quella di POLYfill® HC, quella di PBT la supera perfino nella misura del 35%. Inoltre si risparmia tempo prezioso e denaro contante grazie
- alle più basse temperature di lavorazione
- e all'eliminazione del pre-essiccamento
Immagine: Confronto di modulo di flessione E e della resistenza all'urto Charpy, provino dentato, di varie materie plastiche con 30% di fibre di vetro: PP altamente cristallino, PA 6 a 23°C/condizionato al 50% di umidità dell'aria; materie plastiche a base di PBT (cliccate sull'immagine per ingrandirla) © KUNSTSTOFFE MAGAZIN
MAGGIORE RESISTENZA AI CICLI TERMICI
La rigidità di POLYfill® HC è paragonabile a quella di un PA6 rinforzato appena stampato a iniezione. Grazie alla sua struttura cristallina POLYfill® HC è adatto anche per applicazioni a temperature costantemente elevate. L'HDT B + A è a 143°C rispettivamente a 159°C pertanto la stabilità dimensionale termica, misurata su Vicat A a 166°C, è al di sopra del punto di fusione del PP tradizionale.
APPLICAZIONI
Sono molteplici le possibilità di impiego di POLYfill® HC in particolare dove vengono impiegati PP con fibre di vetro lunghe o PA rispettivamente PBT con fibre di vetro. Anche nei casi in cui il polipropilene non è adatto ad applicazioni convenzionali, POLYfill® HC può fare da ponte e, grazie alle sue prestazioni termiche, colmare il divario finora esistente tra PP con PA e PBT.
Siamo disponibili a fornire consulenza sulle esaustive possibilità di impiego di questo straordinario materiale.
POLYfill® è un marchio registrato di POLYKEMI® usato su licenza di DOLDER-BIGLER SA.